Ricerca per parole chiave

LE ARIE DI BACH NELLA CITTÀ DI TARTINI

12.04.

T

Teatro Tartini Pirano

alle 20:00

Concerto

20 €

T

Aneta Ilić, soprano
Borislav Čičovački, oboe
Lidija Stanković, pianoforte
Srđan Sretenović,  violoncello

 Programma: arie per soprano, oboe e continuo.

A Pirano ospitiamo eccellenti artisti musicali serbi che da molti anni eseguono con grande successo un programma di arie di Bach in concerti in Serbia (Belgrado, Novi Sad, Kragujevac, Sombor) e all’estero (Amsterdam, Zagabria). Il loro obiettivo è presentare questo programma estremamente rappresentativo e unico a un pubblico il più vasto possibile.

Aneta Ilić è una delle principali artiste vocali in Serbia; nata a Francoforte sul Meno, ha completato gli studi di canto solistico presso la Facoltà di Arti Musicali di Belgrado sotto la guida dei professori Biserka Cvejić e Irina Arsikin (studi post-laurea). Come cantante da concerto si esibisce regolarmente in patria e all'estero. Sono degni di nota i suoi concerti in Italia, Paesi Bassi, Germania, Francia, Svezia, Polonia, Grecia, Romania, Slovenia e Croazia, nonché la partecipazione a prestigiosi festival come BEMUS, NOMUS, BELEF, Contro canto (Roma), Biennale Musicale di Zagabria e il Forum Internazionale dei Compositori. Si esibisce spesso come solista con orchestre, tra cui la Filarmonica di Belgrado, l’Orchestra Sinfonica RTS e altre. Come solista ha eseguito numerose opere vocali e strumentali, dal barocco alla musica contemporanea (Vivaldi, Bach, Pergolesi, Haydn, Mozart, Gounod, Mahler, Fauré, Stravinskij, Poulenc, Britten, Radić, Žebeljan). Una particolarità dei suoi recital è l’esecuzione con accompagnamento pianistico delle opere più rappresentative del barocco musicale, del romanticismo, dell’impressionismo e della musica del XX secolo. Inoltre, promuove attivamente la creatività musicale serba ed è membro dell’illustre ensemble da camera Donne di Belgrado, con il quale ha eseguito numerose opere di compositori serbi. Si esibisce anche in opere liriche ed è vincitrice di diversi premi, tra cui il Premio Città di Belgrado per la musica nel 2010. Attualmente è professoressa ordinaria di canto solistico presso la Facoltà di Arti Musicali di Belgrado.

La pianista Lidija Stanković si è laureata all'Accademia di Musica di Lubiana con la prof.ssa Dubravka Tomšič-Srebotnjak, completando gli studi post-laurea alla Facoltà di Arti Musicali di Belgrado. Durante la sua formazione ha ricevuto numerosi premi (tra cui il Premio Prešeren) e riconoscimenti, esibendosi con varie orchestre: la Filarmonica di Belgrado, la Filarmonica di Zagabria, la Filarmonica Slovena, l’Orchestra Sinfonica RTV Lubiana, l’Orchestra del Festival di Dubrovnik, l’Orchestra RTV Bruxelles, l’Orchestra da Camera di Novi Sad, l’Orchestra d'Archi di Belgrado Dušan Skovran e l’Orchestra d'Archi San Giorgio. Si è esibita in Italia, Belgio, Austria, Francia, Paesi Bassi, Polonia, Germania e Regno Unito. È docente di pianoforte alla Facoltà di Arti Musicali di Belgrado, dove ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro pedagogico.

Borislav Čičovački (nato nel 1966 a Sombor) è un oboista che ha studiato oboe all’Accademia delle Arti di Novi Sad e al Conservatorio di Amsterdam. Si è anche laureato in biologia all’Università di Novi Sad e ha conseguito un dottorato in musicologia all’Università di Amsterdam con una monografia su Ljubica Marić. Come solista e musicista da camera si è esibito in importanti festival musicali europei e ha registrato numerose opere per emittenti radiofoniche e televisive. Oltre alla sua attività musicale, è attivo come scrittore di libri e libretti per opere. Insegna oboe e musica da camera presso la Facoltà di Lettere e Arti di Kragujevac.

Srđan Sretenović (nato nel 1976 a Bor) è un violoncellista che ha completato gli studi alla Facoltà di Arti Musicali di Belgrado. È violoncellista principale dell'orchestra da camera Gudači sv. Đorđa e insegna violoncello. Come direttore artistico, ha fondato il festival musicale Čeloton e si è affermato anche come compositore. Si esibisce regolarmente a festival in patria e all'estero ed è vincitore di numerosi premi per la sua produzione musicale.

 
In collaborazione con: Agencija  Maona d.o.o. Piran.