Sala principale dell'Avditorij Portorož – Portorose
alle 19:30
26 € do 22. 12., 28 €
Perica Jerković è uno dei comici stand-up più esperti e riconoscibili nel nostro paese. Dal 2003 ha totalizzato oltre 2000 esibizioni in 11 paesi.
Ha ottenuto la prima grande notorietà con lo spettacolo di stand-up a serata intera Rojen v Jugi; il suo secondo solo show l’ha intitolato Homo Selfiens: Zgodovina selfi butla. In televisione ha portato anche uno speciale comico più breve a tema genitorialità, Stendap predstavlja: Perica Jerković.
È apparso ai roast di Vid Valič e Lado Bizovičar, e ben presto si è ritrovato »sulla graticola« anche lui. Con Uroš Kuzman ha co-creato lo spettacolo Profesor Kuzman mlajši e in seguito ha partecipato anche al suo roast. Con Gašper Bergant e Boštjan Gorenc – Pižama ha strappato risate nello show Brade, con Aleš Novak nella commedia Slovenec in pol, con Robert Petan nella commedia Zbogom korona, mi gremo na dopust e con il più recente show La La Lajf.
È stato ospite di tutti i principali festival di stand-up comedy di questa parte d’Europa (Festival Panč Ljubljana, Festival Panč Zagreb, Festival Lent Maribor, Standupfest Belgrado, Instant ExYu e Opuč Podgorica) e in tutte le repubbliche dell’ex Jugoslavia. Ha tenuto numerosi workshop di stand-up comedy (Lubiana, Capodistria, Velenje, Zagabria) e ha girato il documentario autobiografico Leto, che mostra un anno nella vita di un comico stand-up.
A marzo 2025 ha coronato due decenni di stand-up comedy con una doppia data sold out nella Sala Gallus del Cankarjev dom e, nella stessa serata, con il suo solo show ha fatto ridere oltre 3.000 persone.
Ospite sempre benvenuto sulla costa slovena, dove ha trascorso la giovinezza, quest’anno ci ha divertito anche al festival Melodije morja in sonca.
La sera di San Silvestro, nella grande sala dell’Avditorij Portorož a Portorose, Perica si presenterà con un programma BEST OF di stand-up, creato nell’ultimo periodo. Questo spettacolo affronta soprattutto la vita familiare, l’invecchiamento e le peculiarità del nostro contesto culturale.