Katalena, nella primavera del 2026, nel suo venticinquesimo anno di attività, pubblicherà il suo decimo album, intitolato Meja (Il Confine). Il disco è, da un lato, un diario musicale di un viaggio immaginario del gruppo lungo il confine occidentale della Slovenia e, dall'altro, una riflessione sul concetto di confine nei suoi significati concreti e simbolici.
L'anniversario è anche lo spunto per un nuovo tour sui palchi e nei luoghi dei concerti – Katalena festeggerà il compleanno con il proprio pubblico, con il quale, nel corso degli anni, ha costruito un legame profondo. La band si è esibita praticamente in ogni club, sala da concerto o palco festivaliero del Paese e ha viaggiato molto anche all’estero. Sempre nella stessa formazione, alla quale negli ultimi anni si è aggiunta la violinista Jelena Ždrale. È tempo di un nuovo giro.
Il gruppo, proveniente da Lubiana e dedito alla musica popolare slovena, rimane fedele ai suoi principi fondamentali: l’esplorazione della tradizione, il dialogo con il passato e la creazione originale, che vuole essere un ponte tra passato e presente, il tutto condito da giocosità e ritmi e melodie coinvolgenti. Così sarà anche l’anno 2026 di Katalena: giocoso e contagioso.
Katalena sono:
Vesna Zornik: voce principale, cori
Polona Janežič: pianoforte, tastiere, cori
Boštjan Gombač: clarinetto, sassofono, flauti, tromba, cori
Tibor Mihelič Syed: basso, gimbri, ukulele, chitarra, cori
Boštjan Narat: chitarra, cori
Robert Rebolj: batteria, percussioni
Jelena Ždrale: violino, viola, cori
Ai visitatori offriamo il parcheggio gratuito nell'Autosilo Amfora a Fornace.