Sala principale dell'Avditorij Portorož – Portorose
alle 19:00
Spettacolo teatrale
Mini teater e l'Accademia di teatro, radio, film e televisione dell'Università di Lubiana
Ciril Kosmač
Regia Žiga Hren
Con Neža Dvorščak, Alja Krhin, Marko Rafolt, Jure Šimonka
Ballata della tromba e della nuvola, all'interno della narrazione quadro sullo scrittore Peter Majcn, alter ego di Kosmač, che in una fattoria isolata decide di scrivere un racconto, narra la storia del vecchio contadino tolminese Temnikar, che per la prima volta nella vita trova il coraggio, sacrifica la sua vita e anche la sua famiglia, per salvare nella vigilia di Natale del 1943 i partigiani catturati e feriti da un massacro; allo stesso tempo, è anche una riflessione sulla responsabilità sociale dell'artista, sul tempo di guerra ma anche su ciò che l'eroismo porta con sé e cosa rimane dopo.
Seguendo Kosmač, i creatori della messa in scena hanno inizialmente ristretto l'ampia gamma del realismo sociale dello scrittore al proletario contadino e al suo atto coraggioso – il regolamento di conti con i traditori nazionali. Al pubblico presentano così un ritratto della vita delle persone comuni, impostato senza sentimentalismo lirico, con un accento sul motivo delle conseguenze delle decisioni prese.
Foto di Željko Stevanić IFP CTF UL AGRFT